13,60 €
  • Prezzo consigliato: 16,00 €
  • Risparmi: 2,40 € (15%)
  • Tutti i prezzi includono l'IVA.
| Spedizione 1 giorno
Consegna senza costi aggiuntivi entro Domani
se ordini entro 4 ore e 46 min. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata.
Venduto e spedito da Amazon.

Invia a luciana - Milano 20123‌

Confronta offerte su Amazon
Aggiungi al carrello
14,21 €
+ 3,95 € de gastos de envío
Venduto da: libreriauniversitaria it
Aggiungi al carrello
14,22 €
+ 3,95 € de gastos de envío
Venduto da: HOEPLI - La Grande Libreria
Aggiungi al carrello
16,00 €
+ 2,90 € de gastos de envío
Venduto da: KM2SRL
15 Nuovi: venditori da 13,60 €
Ne hai uno da vendere? Vendi su Amazon
Passa al retro Passa al fronte
Ascolta Riproduzione in corso... In pausa   Stai ascoltando un campione dell'edizione audio udibile.
Maggiori informazioni
Visualizza l'immagine

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.


Il Mediterraneo in barca Copertina flessibile – 11 lug 2019


Visualizza tutti i 2 formati e le edizioni Nascondi altri formati ed edizioni
Prezzo Amazon
Nuovo a partire da Usato da
Formato Kindle
Copertina flessibile
13,60 €
13,60 €
Spedizione GRATUITA con consegna presso punti di ritiro. Dettagli
Ritira il tuo ordine dove e quando preferisci.
  • Scegli tra gli oltre 8.500 punti di ritiro in Italia
  • Spedizione GRATUITA senza alcun importo minimo (Prodotti Plus esclusi) disponibile fino al 31 Luglio. I clienti Prime beneficiano di consegne illimitate presso i punti di ritiro senza costi aggiuntivi.
Come inviare un ordine presso un punto di ritiro Amazon.
  1. Trova il tuo punto di ritiro preferito ed aggiungilo alla tua rubrica degli indirizzi
  2. Indica il punto di ritiro in cui vuoi ricevere il tuo ordine nella pagina di conferma d’ordine
Maggiori informazioni

Promozioni attive per questo prodotto

Promozioni attive per questo prodotto

Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente quando venduto e spedito direttamente da Amazon. Sono esclusi prodotti di Venditori terzi sul Marketplace di Amazon. Verifica i termini e condizioni dell' iniziativa Bonus Cultura 18app e di Carta del Docente.


Ottieni in regalo Buoni Sconto Amazon da 7€ a 75€ utilizzando il tuo Bonus Cultura 18app su Amazon entro il 16 Settembre. Verifica qui i termini e condizioni della promozione.
Acquistando questo prodotto, hai accesso a 90 giorni d'uso gratuito di Amazon Music Unlimited. Riceverai un'email contenete informazioni su come iscriverti ad Amazon Music Unlimited.Scopri di più.


Ritorno a scuola


Letture d'estate
Grandi classici, gialli e thriller, fumetti, romanzi, novità e molto altro: visita lo store dedicato alle letture estive e lasciati ispirare dai consigli degli Editori.
I libri che ami, dove e quando vuoi con Amazon Prime.
Scopri
Copertina flessibile
13,60 €
15 nuovo e usato da 13,60 €
Formato Kindle
8,99 €
Invia a:
Invia l'estratto al tuo Kindle

Sezioni del libro
Informazioni importanti

  • Questo è un estratto relativo all'edizione in Formato Kindle (2019) di Adelphi. L'estratto del libro in Copertina flessibile non è al momento disponibile.
Table of Contents
Georges Simenon
Il Mediterraneo in barca
Traduzione di Giuseppe Girimonti Greco
e Maria Laura Vanorio

Con una Nota di Matteo Codignola
Adelphi eBook
TITOLO ORIGINALE:
Mare nostrum ou La Méditerranée en goélette
 
 
Quest’opera è protetta
dalla legge sul diritto d’autore
È vietata ogni duplicazione,
anche parziale, non autorizzata
 
 
Le fotografie n. 2-13 e 16-25 sono di Georges Simenon
 
 
In copertina: Carta Nautica Didattica 5D
dal Canale di Piombino al Promontorio Argentario
e Scoglio Africa (particolare)
Per gentile concessione
dell’Istituto Idrografico della Marina.
 
 
Prima edizione digitale 2019
 
 
© 1934
All rights reserved
GEORGES SIMENON®
All rights reserved
© 2019
Per le immagini
© 2019 ADELPHI EDIZIONI S.P.A. MILANO
www.adelphi.it

ISBN 978-88-459-8166-1
IL MEDITERRANEO IN BARCA
1
1
Porquerolles, 23 maggio 1934 Il Mediterraneo è... Il Mediterraneo è... Il Mediterraneo...
Resto così, con la penna a mezz’aria, in seria difficoltà, come quando da bambino, in piedi davanti alla lavagna, spostavo il peso da una gamba all’altra e intanto cercavo con la coda dell’occhio un compagno compassionevole. Il Mediterraneo è...
Eppure una definizione vorrei riuscire a darla; o perlomeno vorrei delimitare sin d’ora il campo delle mie osservazioni, con la stessa facilità con cui ho tracciato sulla carta nautica una linea spezzata che va da Marsiglia a Messina fino al Pireo, da Smirne a Beirut fino a Porto Said, da Malta alla Sardegna fino a Tunisi, Tangeri, Barcellona.
Il Mediterraneo è...
Ad esempio, in un quadro di Raoul Dufy, il Mediterraneo è una distesa d’acqua di un azzurro color liscivia, con tante piccole onde, un pullulare confuso di vele bianche e, a volte, la scia grigia di un piroscafo.
Per la maggior parte delle persone, il mare è questo: bagnanti in costume sulla spiaggia, giocatori nei casinò, pescatori nei porti, uomini in berretto bianco sugli yacht, e in lontananza, sulla linea dell’orizzonte, una nave che passa.
Per costoro il Mediterraneo è un mare vastissimo, dai contorni imprecisi, dove compare qualche vago punto di riferimento: Tolone e la sua flotta, Nizza e la sua giostra, Napoli e il suo vulcano, il Pireo con il Partenone; forse, da qualche parte, la Corsica e, sul lato opposto, gli arabi, i cammelli e la sabbia.
Ma il Mediterraneo non è niente di tutto questo. Il Mediterraneo è...
 
Tanto per cominciare, è piccolissimo. Non a caso viene definito bacino, ma faremmo meglio a chiamarlo córso.
Ed è un córso, ve lo garantisco, che assomiglia più di quanto possiate immaginare alla strada principale di una città di provincia. Quando ci si incrocia, ci si saluta. Diciamo buongiorno a Pierre e a Emma, ad Akrim bey o a Pepito.
Un altro esempio: voi forse pensate che ci siano migliaia di imbarcazioni.
E invece a Porquerolles, dove mi trovo oggi, qualsiasi ragazzino sarebbe in grado di dirvi, nel veder passare le vele quadre di una goletta:
«È una nave italiana che va a prendere un carico di ferraglia a Tolone».
E, osservandola più da vicino, preciserà:
«Dev’essere il Toscana, di Livorno».
Questo non perché sia un mago, ma perché le golette italiane non sono tanto numerose e, quando vengono in Francia, lo fanno per portare il marmo e ripartire con la ferraglia.
La ferraglia viene caricata a Tolone, dove si trova il cantiere di demolizione delle grandi navi.
Vedrete che è proprio come incontrarsi sul córso principale di una piccola città. Due anni fa ho attraversato questo stesso mare a bordo dell’Angkor, un vecchio piroscafo che stava tirando le cuoia. Al bar troneggiava una meravigliosa lanterna giapponese su cui avevo messo gli occhi.
Da ieri è mia! Ho infatti ritrovato il mio vecchio Angkor nel cantiere di demolizione, già mezzo svuotato delle sue viscere, e ho comprato la lanterna. Ho comprato anche la scrivania del comandante e la porta del quadrato ufficiali. Volendo, avrei potuto aggiudicarmi pure la ciminiera!
Se avvistate una grande goletta in ottimo stato che, con il suo possente motore d’appoggio, sta facendo rotta per Marsiglia o Nizza, non potete avere dubbi, se si è tra febbraio e luglio. Buttate là con aria da intenditore:
«Arance!».
Sarà di sicuro una barca di Palma di Maiorca o di Valencia che trasporta tre o quattrocento tonnellate d’arance.
E quando vedrete...
Un uomo nato sulle sponde del Mediterraneo, che sia originario di Cassis o del Pireo, di Algeri o di Porto Said, non dice: «Guarda che bello yacht sta passando». Dice: «Quello è Zographos a bordo del Ryon, a Cannes è finita la stagione»; oppure: «Ecco l’ex kedivè che va a Istanbul»; o ancora: «È arrivato il duca di Connaught».
Questo perché le imbarcazioni non sono poi così tante. E nemmeno i porti. Quando, qualche settimana fa, ho deciso di prendere in affitto una barca a vela per una crociera di sei mesi, in un sol giorno ho fatto la conoscenza di tutte le barche ormeggiate fra Marsiglia e Mentone.
Tutte le barche, del resto, senza eccezioni, possono essere affittate o acquistate, compresa quella di Zographos.
Andare per mare è anche un modo per avvicinare le celebrità internazionali. Ve l’ho detto: è come passeggiare lungo il córso. C’è il sedici metri del giovane divo del cinema e il dieci metri del grande tenore, il modesto panfilo di un direttore di giornale e i due racer del magnate di una casa farmaceutica, lo yacht del banchiere americano e il ketch di un aristocratico inglese, il due alberi di un ministro egiziano e quello di un finanziere greco.
«Fate le Baleari?».
«No, quest’anno giriamo le isole greche».
Sono dietro l’angolo! Una volta attraversato il corridoio che separa l’Italia dalla Sicilia, svoltate a sinistra e ci siete!
«Chissà, magari incontrate mio cognato, che sta tornando da Smirne».
Sicuramente! Nel Mediterraneo ci si incontra sempre, che sia nella famosa taverna di Atene dove si mangiano i gamberetti arrosto, nel quartiere delle prostitute di Porto Said o negli ombrosi suk di Tunisi.
Le barche, nell’incrociarsi, si fanno dei gran gesti di saluto.
«Buongiorno!» dice il primo, dando fiato alla sirena.
«Goodbye!» risponde l’altro.
E il commissario di bordo spiega ai passeggeri:
«È un inglese che va in Australia!».
Il che significa che non è un vero uomo del Mediterraneo. Si limita a passare, senza neanche fermarsi!
Le persone che contano davvero sono quelle che vanno avanti e indietro, come i tram. Basta un’occhiata per capire chi c’è a bordo.
A luglio, per esempio, nei fumoir, ci si imbatte in tutti i grossi commercianti di Pera, che non si prendono neanche più la briga di guardare Atene o Napoli quando la nave ci passa davanti. Giocano a poker, puntata minima una piastra. Vanno a Vichy.
« Abramovič non c’è? ».
«No, partirà la settimana prossima, con il Théophile Gautier».
«È vero che suo fratello, il mercante di tappeti di Parigi, è fallito?».
«Sì, bancarotta fraudolenta!».
Al Pireo salgono a bordo altre persone, altri mercanti, anche loro ebrei, cognati o cugini dei precedenti.
«Vichy?».
«No, quest’anno vogliamo provare Aix-les-Bains».
Nel frattempo, sulle navi che fanno scalo a Porto Said si imbarcano gli egiziani, attratti da Deauville e Paris-Plage. Parlano di cotone, di grano e di liberalismo.
Sulla terrazza del fumoir gli ufficiali delle truppe d’Oriente giocano a belote, mentre le mogli tengono d’occhio i bambini.
Anche loro si conoscono tutti.
«È sempre quel grassone di Coso, a controllare la piazza di Beirut?».
«Avete saputo che la moglie l’ha piantato?».
C’è anche la diva dei night-club che, reduce dalla sua tournée ad Atene, Istanbul, Beirut e Porto Said, si è imbarcata in terza classe. È un’ungherese, naturalmente. Non solo ha preso un biglietto di terza, ma ha pagato soltanto fino a Smirne.
Il che non le impedirà di arrivare a Marsiglia. Dopo tre giorni di viaggio, non è più in terza, ma in seconda. A Napoli eccola sistemata, chissà come mai, in una cabina di prima.
«Avete conosciuto Lola?».
«Quella che gestiva un cabaret a Malta?».
«Ha sposato un armeno, e insieme hanno aperto un locale a Tunisi. Adesso si fa passare per francese».
«Ma se era russa!».
«No, albanese!».
 
Il sorvegliante della quarta classe, il cafedji, parla quindici o venti lingue e dialetti, e conosce tutti.
«Sono andati bene, gli esami?» chiede a una studentessa ebrea di Tel Aviv.
Infatti, ci sono dei ragazzi che dalla Palestina vanno a studiare in Francia e viaggiano sul ponte, con gli emigranti, mangiando fagioli e ceci nella gavetta.
«E a te, non ti hanno voluto, in Grecia?».
«Hanno detto che il mio passaporto non era in regola».
Sì, perché esistono persone che vengono fatte rimbalzare da una frontiera all’altra come palline da ping-pong. Non si sa di preciso quale sia la loro nazionalità. Eppure non sono loro a essere cambiati, ma i loro paesi! Ci sono greci che sono diventati turchi senza saperlo, e turchi che sono diventati greci.
Viaggiano con pacchi ingombranti, materassi, pentolame, un canarino in gabbia e nidiate di marmocchi.
 
Il Mediterraneo è...
È tutto quel che ho detto finora e tante altre cose.
Sono le uova in conserva che dalla Turchia vanno in Spagna e i granchi che dall’Italia vanno in Russia.
Sono i mercanti ebrei, armeni e greci che hanno bottega un po’ ovunque, a Barcellona, a Tangeri, a Messina, a Corinto, ad Alessandria.
Sono tutte le imbarcazioni malandate che pullulano al largo delle coste greche, con i loro equipaggi sordidi ed eroici.
Sono le torpediniere che l’Italia vende a tutti i suoi vicini dell’Est e che vengono consegnate in serie, come salsicce.
Sono le isolette dalle pareti scoscese su cui cresce una vegetazione inaridita dal sole ma che diffonde nell’aria un profumo d’incenso.
Sono i turisti sballottati da un monumento all’altro, a cui tutti vendono souvenir, birra tiepida e cartoline.
È la gente che muore di fame alle pendici del Partenone e gli imbecilli che si suicidano a Montecarlo.
Ma il Mediterraneo è soprattutto...
Spesso, di notte, esco a pescare. L’acqua è così limpida che la luna rischiara perfino le alghe che si trovano a dieci metri di profondità.
Ecco! Uno spettacolo che i primi tempi, tanti anni fa, mi dava alla testa, come quando si beve un alcolico troppo forte o come quando si corre all’impazzata da una giostra all’altra nel brulicare di un luna park.
Perché il Mediterraneo non è soltanto l’acqua trasparente e pulita delle spiagge.
È anche...
È anche migliaia, milioni di pesci stravaganti, rossi e verdi, gialli e blu, picchiettati, a righe, zebrati, iridati, sempre in agguato, pesci che strisciano sui fondali come serpenti, che schizzano via come frecce, oppure se ne stanno immobili come buoi all’ingrasso, ma il cui solo scopo, la cui sola ragione di vita è divorare gli altri pesci.
Una volta, in una nassa, ho trovato un’aragosta che si era mangiata un polpo, ma che aveva pure perso una zampa. Un’altra volta, nella pancia di un grongo, ho trovato una mezza dozzina di pesci il cui volume totale era pari al suo.
I gabbiani segnalano il passaggio di un banco di sardine, e le sardine annunciano i banchi di tonni che seguono la flottiglia dei pescatori.
Il Mediterraneo è anche questo...
Ed è pure...
2
La mia goletta è arrivata ieri dall’isola d’Elba. È un solido veliero italiano che finora ha trasportato soltanto marmo di Carrara. Il mio capitano è biondo e non ha neanche trent’anni. I quattro marinai dell’equipaggio hanno ridipinto la barca dalla punta dell’albero maestro fino alla chiglia per presentarla al «Signore».
Partiamo domani. Non ci sono neppure le cabine, per cui dobbiamo usare delle amache, che abbiamo sistemato nella stiva o fra le sartie.
Tra ventiquattr’ore, o tra quindici giorni, saremo a Genova: dipende dal vento.
Sì, perché il Mediterraneo è anche il vento! Quante cose rischiamo di dimenticare quando tentiamo di dare una definizione! Vento dell’Est, mistral o scirocco, significano porti devastati, raccolti distrutti, intere popolazioni floride o ridotte in rovina!
Dai giornali apprendo che a Parigi ci si preoccupa dei congressi di partito, di unità o mancanza di unità, oltre che di un delitto commesso dal figlio di non so più quale procuratore.
Qui, invece, ci preoccupiamo di sapere quale vento soffierà domani, e i miei uomini, sotto un sole che già picchia duro, fanno rotolare dei grossi barili d’acqua dolce che l’argano consegna a bordo cigolando.
Sulla piazza di Porquerolles la gente gioca a bocce, e il grande evento di cui tutti parlano è che da ieri in paese è arrivata la birra alla spina. Improvvisamente si vedono pance gonfie dappertutto.
Ecco, il Mediterraneo è anche questo!
Questo e tante altre cose che cercherò di raccontarvi, un po’ alla volta, così come verranno, a seconda dei venti e delle correnti, e della direzione che la mia barca prenderà.
Una rivista «per intellettuali» di recente mi ha inviato un questionario:
«La cultura latina è in declino? Che fare per salvarla?».
Non saprei proprio, ma qui, sotto questo sole, a bordo di questa barca che i miei uomini non smettono di lucidare, mentre uno di loro tiene la fiocina puntata contro un grosso polpo che ondeggia sotto il pelo dell’acqua, la domanda non mi turba poi tanto, e fatico a immaginare i giocatori di bocce isolani che si spremono le meningi per rispondere.
2
È passato un anno esatto. Ero appena sbarcato a Odessa a bordo di un piccolo piroscafo italiano, e il capo della GPU marittima, sebbene i miei documenti fossero in regola, non osava farmi mettere piede sulla terraferma prima di aver ricevuto istruzioni da Mosca.
Raramente in vita mia mi sono tanto arrabbiato. È stato il primo contatto che ho avuto con la Russia. Dalla nave su cui ero prigioniero potevo vedere alcune belle ragazze che, con indosso soltanto un vestito di tela leggera, scaricavano le imbarcazioni vicine e che, allo scadere delle loro otto ore di lavoro, se ne andavano poco più in là, si toglievano quell’unico indumento e si tuffavano nell’acqua della baia. Un puro caso. Lì non erano al riparo dagli sguardi, tranne che dai miei. Avevano scelto un posto, per i loro bagni, e lo avevano scelto una volta per tutte; il nostro posto, invece, era quello riservato agli uomini.
 
Mosca ci mise tre giorni per dare una risposta e in quei tre giorni io non feci altro che andare su e giù per il ponte, assordato dallo stridio delle gru e dei vagoni sui binari, dai fischi e dal frastuono dei motori.
La città non era neanche a duecento metri da lì. La sera potevo scorgerne le luci, udirne il brusio. E soprattutto mi vedevo passare davanti gli ufficiali della nave e i marinai tutti in ghingheri, profumati, lo sguardo malizioso, e con misteriosi pacchetti in tasca. E io, mio malgrado, avevo l’aria afflitta di un bambino a cui fosse stato negato il dolce, costretto a guardare gli altri che mangiano. Il capitano non poteva fare a meno di sorridere:
«Vedrà che non la faranno scendere e che alla fine le toccherà tornare indietro insieme a noi!».
Per consolarmi il maître mi serviva dei manicaretti, e una sera in cui ero particolarmente abbacchiato mi suggerì:
«Perché non va a trovare il capo macchine?».
Un po’ più tardi mi fu presentato: un uomo di cinquant’anni, alto e robusto, dal viso camuso e il petto villoso, che sarebbe stato perfetto, in un film, nei panni del bruto.
«E lei a terra non scende mai?» gli chiesi, in tono aggressivo.
«No, mai! Le andrebbe di venire a bere un bicchierino da me?».
Mi portò nella parte più profonda della nave, vicino alla sala macchine, in una cabina che sembrava in tutto e per tutto la camera di una ragazzetta, da quanto era piena di cuscini di seta, fotografie e immagini sgargianti attaccate alle pareti, e ninnoli sulle mensole.
«Le piace qui? Adesso metto su un po’ di musica. Lulù, cedi il posto al signore...».
Lulù era un cagnolino bianco dal pelo riccio che troneggiava sopra un cuscino, accanto a una bambolina. Intanto l’ottimo capo macchine riempiva due bicchierini di un liquore dolciastro e mi spiegava che lo faceva con le sue mani.
«I liquori che si trovano nei negozi sono così forti!».
Poi prese ad armeggiare con i pulsanti di un apparecchio radio che aveva fabbricato lui stesso. Dopo un po’ trovò la stazione che cercava e si mise ad ascoltare, beato, la musica della Carmen che riempiva la cabina.
«Mi sembra che cantino in russo» osservai.
«Sì, in russo».
«Mosca?».
«No! È la rappresentazione di questa sera, all’Opera di Odessa. In questo momento il capitano e il primo ufficiale sono là, a teatro...».
Lo disse come se fosse una battuta divertente. Attraverso l’oblò potevamo scorgere la corona di luce che, a meno di trecento metri dalla nave, incorniciava il teatro.
«Vede? Non c’è alcun bisogno di scomodarsi! In trent’anni di navigazione, non ho mai messo piede a terra...».
Ed era rigorosamente vero, come venni a sapere l’indomani. Da trent’anni quell’uomo solcava il Mediterraneo e il Mar Nero, facendo scalo in porti dai nomi allettanti come Istanbul, Porto Said, il Pireo, Napoli, Valencia, Malta e Smirne, e tutto quel che conosceva di queste città era la nafta, più o meno cara, più o meno difficile da portare a bordo.
Quando finalmente si degnava di sbarcare, lo faceva a Genova, il suo rifugio, dove, in compagnia di Lulù, correva subito nella casa che si era costruito il più lontano possibile dal porto, in una gola fra le montagne dalla quale il mare neanche si vedeva.
Perché vi racconto questa storia? Non ne ho idea. Forse perché credo di essere destinato a contrarre a poco a poco le stesse manie di quel brav’uomo. Quattro giorni fa ero proprio a Genova, e in città ci sarò stato non più di due o tre ore. Ieri ero a Portoferraio, sull’isola d’Elba, a mezzo chilometro dalla casa di Napoleone. Ogni cinque minuti un calessino tirato da un mulo si fermava a pochi metri dalla mia barca.
«Casa di Napoleone?» mi gridava il vetturino in tono invitante.
Non ci sono andato. Perché avrei dovuto? Per scendere a terra ci sono soltanto quattro buoni motivi, ovvero quattro luoghi da visitare: 1, la capitaneria di porto, perché è lì che bisogna portare la documentazione marittima, compilare una caterva di scartoffie e versare un po’ di soldi;
2, la dogana, sempre con documenti e soldi a portata di mano;
3, il fermo posta, dove, nella maggior parte dei casi, troverete lettere in cui vi si chiedono soldi;
4, il bordello, per ritrovare le vostre abitudini, un ambiente familiare, qualche ragazza che parli la vostra lingua, alcolici d’ogni genere, e, potete starne certi, per lasciare anche lì un altro po’ di soldi.
Portato a termine questo pellegrinaggio in quattro tappe, vi ritroverete con le gambe molli, un cerchio alla testa e il portafogli alleggerito, e vi resterà – posso assicurarvelo – un unico desiderio: salpare al più presto.
Nascondi questi libri
Cronologia
di Georges Simenon, G....
13,60 €
Acquisti correlati
di Georges Simenon
4.5 su 5 stelle (2) 9,99 €
di Georges Simenon
4.0 su 5 stelle (4) 5,99 €
di Erica Jong, Bianca...
9,99 €
di William Trevor,...
9,99 €
di Georges Simenon
4.0 su 5 stelle (10) 9,99 €
di Federico Pistone
11,99 €
di Silvia Brena, Lucio...
3.5 su 5 stelle (2) 6,99 €
di Federico Rampini
5.0 su 5 stelle (1) 11,99 €
di Peter Heller
5.0 su 5 stelle (1) 9,99 €
di Aa. Vv., Gian Mauro...
3.0 su 5 stelle (3) 9,99 €
di Alessandro Vanoli
5.0 su 5 stelle (3) 9,99 €
di Rebecca Solnit
9,99 €
di Seichō Matsumoto
8,99 €
di W.B. Yeats
4.0 su 5 stelle (2) 12,99 €
di Luciano Mecacci
10,99 €
click to open popover

Spesso comprati insieme

  • Il Mediterraneo in barca
  • +
  • Marie la strabica
  • +
  • Il castello dell'arsenico e altri racconti
Prezzo totale: EUR 39,10
Acquista tutti gli articoli selezionati

Non è necessario possedere un dispositivo Kindle. Scarica una delle app Kindle gratuite per iniziare a leggere i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet e computer.

  • Apple
    Apple
  • Android
    Android
  • Windows Phone
    Windows Phone

Per scaricare una app gratuita, inserisci il numero di cellulare.

kcpAppSendButton


Buono sconto di 5€ con 80€ di ricarica Buono sconto di 5€ con 80€ di ricarica


Dettagli prodotto

  • Copertina flessibile: 189 pagine
  • Editore: Adelphi (11 luglio 2019)
  • Collana: Piccola biblioteca Adelphi
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 8845933938
  • ISBN-13: 978-8845933936
  • Peso di spedizione: 181 g
  • Media recensioni: Recensisci per primo questo articolo
  • Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 276 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
  • Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consultaMaggiori informazioni la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

    Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?
    Se sei un venditore per questo prodotto, desideri suggerire aggiornamenti tramite il supporto venditore?



Nessuna recensione cliente


Recensisci questo prodotto

Condividi i tuoi pensieri con altri clienti

Descrivi il problema.
Commenti (facoltativo)
Non inserire informazioni personali. Per richieste di supporto relative a un ordine, accedi a "Il mio account".
Grazie!

Il tuo feedback ci aiuterà a migliorare l’esperienza d’acquisto su Amazon per milioni di clienti.