QUANDO C’ERANO I COMUNISTI…OGGI SI FESTEGGIA DAL 21 GENANIO I 100 ANNI DEL PCI. A LIVORNO LE CELEBRAZIONI. FU LI CHE NACQUE

Si festeggia..Si festeggia. Apartire da Livorno. Ma le feste dell’Unita’ da tanto non ci sono e non solo per la Pandemia, le sedi di partito rotte a baracche, Botteghe Oscure è stata persa e la sede ora fa piangere….Per non parlare i tesseramenti…Ma allora c’era il Partico Comunista, c’erano gli operai, Berlinguer e gli altri a seguito…poi le mille spaccature interne al partito sezionato i mille partitelli. Dei vecchi rimasti solo il ricordi, un D’Alema e un Bersani che se ne stanno fuori dai governi…Vi ricordate, Prodi, Occhetto, per non parlare dei soci fondatori e l’Unione sovietica che finanziava il PCI. Quando c’erano i comunisti, di Mario Pendinelli e Marcello Sorgi (Marsilio, 383 pagine, 18 euro), ha per sottotitolo “i cent’anni del Pci tra cronaca e storia” e per, come dire, sottotesto, una serie di interrogativi. Per esempio, perché quello italiano fu il più grande fra i partiti comunisti occidentali? Per esempio, quanto e se fu rivoluzionario in senso totalitario, mirante cioè alla conquista da solo del potere? Paradossalmente, nel secolo che ci separa dalla sua nascita, e nel quarto di secolo abbondante trascorso dai suoi funerali, ciò che non viene preso in esame è ciò che forse ci dovrebbe più interessare, non tanto come storici o studiosi del problema, quanto come comuni cittadini interessati alla res, alla cosa, publica. Come è possibile che, tranne qualche frangia lunatica e qualche intellettuale freak, nessun politico oggi ex o post comunista parli più del come e del perché lo fu convintamente fino a ieri, uno ieri che arriva sino al 1989, quando, crollandogli il muro di Berlino sulla testa, fu giocoforza dover ammettere che, almeno come realtà storica, il comunismo non esisteva più e si era rivelato un fallimento?. Ancora adesso, una parte significativa della nomenklatura piddina o para-piddina, da Zingaretti a Bersani, passando per Cuperlo, Orfini, Fassino e Minniti proviene da lì, per tacere di chi fino all’altro ieri, da D’Alema a Veltroni, ne guidò, con alterne fortune, le sorti. E’ come aver assistito a una sorta di mutazione genetica, al termine della quale il mutante non ricorda più nulla del suo passato, ma si mostra inorridito se qualcuno glielo riporta alla mente, un peccato di cattivo gusto o, peggio, di cattiva politica, di pregiudizio ideologico di matrice fascista, naturalmente. Un esempio clamoroso resta quello di Walter Veltroni, allorché da post negò di essere mai stato comunista, attirandosi il sarcasmo del Manifesto: “Facevamo schifo!” titolò in prima pagina dopo quella rivelazione. Val la pena ricordare che Veltroni è lo stesso che ha sentito il povero Willy, massacrato a morte in quel di Colleferro, sussurrare “non respiro più”, caso limite  di immedesimazione a stelle e strisce, ovvero di “pastorale americana”.

Addio ideologia, ora solo calcolo, interessi individuali, ma il controllo della Magistratura, un sistema corrotto, Palamara nel libro di Sallusti lo racconta bene…Corollario, straordinario, di questo atteggiamento di rimozione è che tutto il reso è però rimasto come prima. I meccanismi psicologici, la rissosità interna, la propaganda, il bis-pensiero, la designazione di volta in volta di un nuovo nemico assoluto, la diversità come superiorità morale…Si assiste così a un unicum del tutto inedito: un’ideologia sconfitta e rimossa che di fatto continua a permeare la sinistra di questo Paese, anche se non si sa in nome di cosa e di chi, come quelle oche che, una volta decapitate della testa, continuano ad aggirarsi nel cortile di casa…

La Stampa, La Repubblica, L’Unità (che non c’è piu’), il Manifesto ridotto in brandelli….Pendinelli e Sorgi sono due giornalisti di lungo corso, inviati speciali, più volte direttori, e questo assicura al libro una lettura scorrevole e piena di cose interessanti. Qui e là c’è qualche concessione al luogo comune. Dire, a proposito del neutralismo giolittiano, che “l’anziano statista aveva visto giusto quando aveva inutilmente suggerito di tenersi fuori dai combattimenti” è una frase priva di senso. Dà per scontato un neutralismo senza ripercussioni, un dopoguerra in cui l’Italia gode tranquillamente del suo essere rimastafuori, esclude un’evoluzione del conflitto a noi contraria, eccetera, eccetera…Anche la definizione di Lenin come “dittatore”, ma dello stalinismo come “più di una dittatura, uno dei tragici totalitarismi del Novecento”, ha un vago sentore gesuitico nel suo voler riformulare l’idea che in fondo sia Stalin il vero cattivo di turno, il vero “cattivo” del comunismo…Basta leggersi Stephan Courtois e il suo Lenin , l’Inventeur du Totalitarisme, libro storico, per vedere quanto e come Stalin stia in Lenin, ne sia l’inveramento, non la negazione.

Un occhio, infine, all’attenzione posta sull’ “idea di fabbrica come sperimentazione della modernità”, di matrice gramsciana, e sull’élite operaia come rigeneratrice dal basso del Paese, di impronta gobettiana, sembra non tener conto dell’osservazione sensata fatta all’epoca da un intellettuale come Prezzolini, la cui rivista La Voce era stata sia per Gramsci sia per Gobetti una lettura imprescindibile. Questi aveva allora ben spiegato che quell’élite operaia indossava la domenica la camicia bianca simbolo del decoro borghese e non la tuta da officina stirata e lavata per l’occasione, mirava ad emancipare i propri figli dal lavoro manuale, non aveva una cultura propria di riferimento, l’esatto contrario insomma di una aristocrazia fiera di sé stessa, dei suoi valori, della sua visione del mondo. Ma quella classe operaia è poi andata in Paradiso? Della nuova non si sa….Si sa solo dei sindacati che da anni giocano a guardia e ladri facendo confusione e fingno di rappresentare qualcuno, se stessi.

Anche sul sequestro Moro e sulla fine del compromesso storico, Pendinelli e Sorgi si affidano a un’interpretazione poco meditata. “Nella Dc la ‘linea della fermezza’ contro i terroristi -scrivono- e il rifiuto di ogni trattativa hanno lasciato spazio a un rimorso tipico di un partito che ha nel suo Dna la mediazione e la ricerca di una soluzione anche quando non c’è, mentre nel Pci hanno rafforzato l’argine verso il terrorismo di sinistra, costi quel costi”. E’ un discorso all’apparenza sensato, non fosse che il “cadavere eccellente” è quello di un democristiano e insomma è facile fare gli integerrimi, con i morti, purtroppo ammazzati, degli altri…

Su Gramsci, in “Quando c’erano i comunisti” ci sono delle osservazioni pertinenti, soprattutto intorno a quel concetto di egemonia, ovvero di conquista del potere dall’interno, la cosiddetta “conquista della società civile”, che era il frutto della sua riflessione di fronte alla bruciante sconfitta dell’ipotesi rivoluzionaria, da lui vissuta sulla propria pelle. Resta però inevaso, indi, irrisolto,  il problema di fondo, ovvero quanto, come e perché il comunismo si definisse tale e non un socialismo più o meno riformista. Quanto, come e perché si declinasse in senso anticapitalista, ovvero dirigista e collettivista, almeno nei suoi enunciati teorici. Perché, in breve, continuasse a rifarsi a Mosca e alla sua lezione e non a Bad Godesberg e alla sua correzione socialdemocratica.

Si vogliamo raccontare meglio questo volume suggerisco di leggere l’appendice, una lunga intervista a Umberto Terracini che copre in pratica un terzo del libro, è in tal senso emblematica. Avvenuta nel 1981, quando il Pci è ancora il Pci, ha appena ammesso l’esaurirsi della “spinta propulsiva” nell’est Europa, ma continua a definire “la Rivoluzione socialista dell’Ottobre il più grande evento rivoluzionario della nostra epoca”, è la lunga disanima, dall’interno, di cosa abbia voluto dire essere comunista e sentirsi ancora tale.  Terracini è un uomo di valore e di carattere, è stato fra i fondatori del partito, ne è stato espulso, hasperimentato su di sé l’ortodossia feroce di chi in carcere viene isolato dai suoi stessi compagni perché così è stato deciso da Mosca, vi è stato riammesso senza che nessuno abbia sentito il bisogno di fare ammenda né lui di chiederne conto…E’ un perfetto esemplare di “uomo comunista” per il quale la causa è superiore a qualsiasi riflessione ideologica, etica, individuale. Nelle sue risposte c’è tutta la dicotomia fra il partito e la vita vera, ovvero l’analizzare la realtà sempre e soltanto in un’ottica partitica, e ad aver torto è sempre la vita vera, mai il partito… A proposito del riformismo al tempo della scissone del ’21, si esibisce in un’ardita capriola del più puro materialismo dialettico. I riformisti, dice, “affermavano che il proletariato non avrebbe mai potuto assumere il potere nel cuore del mondo capitalistico, senza essere soffocato da un blocco economico e schiacciato infine dall’azione militare”. Una considerazione molto rischiosa e equivocabile. Si tratta, osserva, di “una sorta di profezia” che “per quanto disgraziatamente si sia in qualche modo realizzata”, non era però “sostenuta da nessun elemento concreto. Era una falsità”. Questo perché “il socialismo stava nascendo e avrebbe potuto imboccare molte strade diverse”. Loro i comunisti, pensavano all’occasione storica, senza precedenti, di costruire una democrazia operaia, basata sull’internazionalismo, sulla pace”. Non avevamo “ricette, ma una grande speranza che nonostante tutto non è mai venuta meno”. Ragionamenti simili fanno cadere le braccia. La chiusa di quell’intervista è anch’essa sintomatica, nel suo nominalismo non di facciata, nell’intestardirsi a rivendicare per il suo partito il copyright del vero socialismo: “Si deve pur riuscire a definire in termini precisi e operativi un concetto di socialismo che non sia neppure la riproposizione del modello socialdemocratico. La crisi stessa del sistema globale nel mondo contemporaneo, la caduta di tante speranze, sollecitano uno sforzo, un’immaginazione diversa”. Tempo dieci anni e si sarebbero ritrovati tutti liberisti, globalisti, super-capitalisti anche se questo, morendo prima, a Terracini sarebbe stato risparmiato. Ora dalle ceneri, un Renzi, un pezzo nuovo della vecchia storia, nel bene e nel male, riesce a fare cadere un governo disastroso come quello di Conte in piena pandemia Covid 19. Siamo nel febbraio 2021. I Grillini stano appesi a un filo, questa volta quello di Draghi e sono destinati a sparire se si va a elezioni e del PD di oggi nemmeno un ombre di quel PCI tanto decantato. Addio cari compagni!!!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Continuando la navigazione su questo blog, accetti l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo blog utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo blog senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" si permette il loro utilizzo.
Per ulteriori informazioni consulta la cookie policy

Chiudi

Privacy Policy
Cookie Policy