Arte - Archivio
27 Ago 2020
LA SENNA E ROUEN..MA ANCHE IL CANAL GRANDE DI VENEZIA. SIAMO NELL’ANNO MILLE E SI ARRIVA AL 1700…CHE BELLA LA FRANCIA
Ho di recente rivisto il film bellissimo, “Miracolo a Le Havre”, in cui un pensionato salva con la complicità dei paesani un bambino colto siriano al quale stava dando la caccia la Polizia per portarlo nel campo profughi e farlo rientrare in Siria. Lo trova sotto a una colonna vicino al porto con l’acqua del
06 Ago 2020
LA BIENNALE DI VENEZIA IN OCCASIONE DELLA MOSTRA LE MUSE INQUIETE, ASSEGNA I LEONI D’ORO SPECIALI. NUOVO PRESIDENTE ROBERTO CICUTTO
In occasione della mostra Le muse inquiete. La Biennale di Venezia di fronte alla storia, che aprirà al Padiglione Centrale dei Giardini il 29 agosto fino all’8 dicembre, il Cda della Biennale di Venezia ha deciso di attribuire a Maurizio Calvesi, Germano Celant, Okwui Enwezor e Vittorio Gregotti (ci ha lasciati recentemente) i Leoni d’Oro Speciali
21 Lug 2020
SLOW TIME. AL POLDI PEZZOLI DI MILANO E UNA NUOVA PERLA SI AGGIUNGE ALL’ESPOSIZIONE:”ANIMALI”
Una delle prime mostre che ho visto terminato il look down, o la carcerazione forzata, chiamatela come volete, è la collezione storica del Museo Poldi Pezzoli che mi ricorda tanto quando ero piccola e con mia mamma e mai sorella andavamo sul tetto del Duomo, al Castello Sforzesco (le caldarroste non mancavano mai) e a
20 Mag 2020
MADDALENA DE PADOVA, LA SIGNORA DEL DESIGN. MAGISTRETTI, ALBINI, DESIGN SCANDINAVO, CERRI..UN NUOVO MODO PER ARREDARE LA CASA.
Donna, imprenditrice visionaria ed eclettica, pioniera di uno stile raffinato ed elegante. Maddalena De Padova sarà sempre ricordata come colei che ha fatto conoscere un nuovo gusto di vivere la casa in Italia e, soprattutto, nella Milano degli anni ’50 e oltre. Definita la “Signora del Design Italiano”, Maddalena si è dapprima avvicinata alle
27 Mar 2020
I “DOORS2..LA FOTOGRAFIA..C’E ALCHE “CHE…”GUEVARA. RACCONTI DI GUERRA, GRAZIE A JEROME FERRARI
Scoprire presto perché parlo dei “Doors”…ma ciò che conta di piu’ è la fotografia, mia grande passione in un racconto che non ha precedenti- Più che un racconto, A sua immagine, di Jérome Ferrari (edizioni e/o, traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca, 186 pagine, 16 euro) è una meditazione sulla cosiddetta “fotografia di guerra”,
10 Nov 2019
LO “ZOO DI VETRO” DI TENNESSEE WILLIAMS AL TEATRO CARCANO DI MILANO…AMANDA, LAURA, TOM, GjM..
Un testo difficile, rappresentante di un’America già al collasso in tempi impensabili. Un dramma che approfondisce il meccanismo intricato degli affetti familiari, ma anche le ipocrisie e i miti della provincia americana. Eppure, ci si domanda: “Ci deve essere pure un modo per sopravvivere a questi problemi? Pare di no!”. Il testo venne scritto negli
02 Mar 2019
AL TEATRO MANZONI DI MILANO LA VEDOVA ALLEGRA PER L’8 GENNAIO 2019. AUGURI! E CHE SI APRANO LE DANZE!!!INSIEME AI RICORDI DI QUELLA SERATA
Mi veniva in mente in questi giorni in Ospedale cosa ho fatto a Capodanno, non che ami il passaggio dal vecchio al nuovo fatto di tante formalità e per qualcuno segna un momento di solitudine. Ero a Venezia, al Circolo dell’Unione tra amici. Ma stando cosi tanto male dopo una operazione alla schiena ho anche
27 Dic 2018
LA TRECCANI SCENDE IN CAMPO PER LEONARDO IN UNA GRANDE MOSTRA A PALAZZO REALE A MILANO
Anche noi abbiamo una Signora enciclopedia, non esiste solo la Rousseau, anche se fu la prima, detto in Francese L’Enciclopedie. L’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, insieme al Comune di Milano, sarà il promotore e il produttore di una grande esposizione, prevista a Palazzo Reale da Aprile 2019, dedicata a Leonardo per celebrare i 500 anni dalla sua
27 Dic 2018
LICINI E MOORE
Così scrissi nel mese di agosto….In questa estate torrida del 2018 la cosa migliore sarebbe stata quella (suggerisco a chi è ancora in tempo di farlo), di andare verso Paesi piu’ al nord a gustarsi retrospettive d’arte poco annunciate, ma di gran valore. Una per tutte a Landernau sono esposte, in parte all’aperto, vi immaginate
27 Dic 2018
POUND E VENEZIA…..
Pound e Venezia. Teatro Goldoni. Il titolo è “Un giorno con Ezra” …Un omaggio al poeta a 70 anni dalla pubblicazione dei Cantos Pensieri e Versi. Conferenza spettacolo con Marcello Veneziani Un’ora con Ezra Pound, grazie anche a Mariano Rigillo. Proiezione dell’intervista televisiva di Pier Paolo Pasolini a Ezra Pound A 70 anni dalla pubblicazione