Festa Mobile: il blog di Luciana Baldrighi


UN LIBRO D’AUTORE PER UNA CASA EDITRICE SEMPRE PIU’ ALL’AVANGUARDIA. LA SETTECOLORI E’ LA VERA NOVITA’ DI QUESTI ANNI. CARLOS D’ERCOLE, AUTORE DI “CASA COME ME”, PRESENTERA’ CON PAOLO FRESU E LUIGI SERAFINI LA SUA ULTIMA FATICA…IL SABATO 15 APRILE 2023 ALLE ORE 18 ALLA RIZZOLI A MILANO IN GALLERIA

“Casa come me” segna un nuovo orizzonte per la Settecolori, qui per la prima volta come Casa Editrice aperta all’editoria d’arte. Il libro infatti è una fantastica cavalcata internazionale fra artisti, mercanti d’arte, fotografi e intellettuali raccontati nell’intimo delle loro case grazie anche al superbo apporto fotografiche. Fondata negli anni Settanta da Pino Grillo, la

UNA CASA TUTTA LA RACCONTARE. IL MUSEO BAGATTI VALSECCHI DI MILANO—LE VOCI GLI AMORI

Il Museo Bagatti Valsecchi presenta la seconda edizione del cartellone Stasera al Museo—Le voci degli amori Un ricco palinsesto di serate musicali e spettacoli teatrali da marzo a dicembre con due ospiti d’eccezione 19 appuntamenti dal 29 marzo al 31 dicembre 2023 Attori, musicisti e cantanti si esibiranno nel Salone d’Onore del Museo e nel

MIMMO PALADINO “PER ARTE ALL’ARTE” . COLLE VAL D’ESLA ..SIENA. UN BUON RISTORO LA LOCANDA QUATTRO VESTA A SAN CASCIANO DEI BAGNI

Un progetto ideato e organizzato da Associazione Arte Continua curato da Cai Guo-Qiang per il Comune di Colle Val d’Elsa. DOMENICO PALADINO, IN ARTE MIMMO PALADINO…Belllissima la mostra milanese di qualche anno fa. Carlos D’Ercole, avvocato e noto collezionista ne tesse gli elogi anche nel suo libro appena uscito edito da Settecolori, “Casa come me”…..

GALERIE DE L’ISTITUT A PARIGI…. AL VIA IL SALONE DEL DISEGNO 2023

In occasione del Salon du Dessin 2023   Dal 22 marzo al 15 aprile   GALLERIA DELL’ISTITUTO   In occasione del Salon du dessin e della Drawing Now Art Fair, la Galerie de l’Institut apre le porte dei suoi due spazi agli amanti delle opere uniche.   12 rue de Seine, una selezione eclettica di

A MILANO ALLA NUOVA GALLERIA MORONE LA PRIMA PERSONALE DI MARIA LAI

Nuova Galleria Morone, in collaborazione con Archivio e Fondazione Maria Lai, è lieta di presentare la personale di Maria Lai (1919-2013) dal titolo Sul filo dell’infinito, accompagnata da un testo di Gabi Scardi. La mostra è un omaggio all’artista in occasione del decennale della sua prima personale presso la galleria e per commemorare il decimo

LA VECCHIA AMSTERDAM, I VERMEER E I VAN GOGH (bello il dipinto della casa di CUESMES)E TANTA SPORCIZIA CARI OLANDESI DELL’ALTA FINANZA, FORSE PIU CHE SPECULARE è MEGLIO ANDARE DI RAMAZZA

Due sono regioni per cui sono andata ad Amsterdam, nonostante la deluzione per una citta’ sporca , caotica, non elegante…e i poteri palazzi antiche a pochi piani spesso in mattono con decori originali stanno rischiano di cadere proprio sui mille canali…Lavori in corso ovunque per salvare le vie e pezzi di fondamenta. Del resto qui

ROBESPIERRE…L’AMICO DEL POPOLO. W LA RIVOLUZIONE? E SAINT JUST COME LO DEFINIAMO?

Chi non ha amato questo periodo della storia..lo si studiava con passione, era stimolante perche’ era politica, libertà, giustizia….Tanti i libri che raccontavano le vite dei singoli partecipanti e dei fondatori della Rivoluzione Francesiìe come quelli dell Enciclopedia…Il nove termidoro dell’anno II del calendario rivoluzionario, ovvero il 27 lugli 1794, è noto agli storici e

INTERVISTA A CABONA DI DOMENICO PISTILLI SU BARBADILLLO. VIAGGI E PATRIE

Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente” Il racconto del giornalista e critico cinematografico Maurizio Cabona… dalla Francia all’Irlanda a Dresda, Belgrado, Baghdad e Damasco: “Il grande gioco della geopolitica? Non ci sono ‘buoni’”-  Domenico Pistilli  fa una breve biografia dell’autore.,,Come riesce a ricordarli tutti Pistilli? “Quando guido mi tengo

GIANGALEAZZO VISCONTI INAUGURA A MILANO NEL SUO MAGNIFICO E STORICO SPAZIO ESPOSITIVP IL 16 MARZO 2023 LA MOSTRA DI BILL VIOLA IL NOTO ARTISTA AMERICANO

INAUGURAZIONE   giovedì 16 marzo 2023 ore 18,30 – 21,00     Studio Giangaleazzo Visconti lunedì – giovedì 10,00-13,00 / 14,30-18,30 venerdì 10,00 – 15,00   Bill Viola è un’artista americano tra i più importanti e influenti video-artist della sua generazione. Viola è stato uno dei primi ad esplorare la potenzialità artistica del video a

PAOLO ROSSI AL TEATRO GEROLAMO DI MILANO DAL 14 AL 19 MARZO CON UN NUOVO SPETTACOLO. MILANO

SCORfuturo, immenso repertorio di e con PAOLO ROSSI musiche dal vivo Emanuele Dell’aquila, Alex Orciari, Stefano Bembi produzione Agidi Paolo Rossi sarà in scena al Teatro Gerolamo dal 14 al 19 marzo con il nuovo spettacolo “Scorrettissimo me”, che unisce stand up a commedia dell’arte, accompagnato dai fedelissimi “Virtuosi del Carso”. I contenuti variano e

Continuando la navigazione su questo blog, accetti l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo blog utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo blog senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" si permette il loro utilizzo.
Per ulteriori informazioni consulta la cookie policy

Chiudi

Privacy Policy
Cookie Policy