DAL SUCCESSO DEL SALONE DEL LIBRO DI TORINO ALLA DECISIONE DI AZZERARE IL PROCESSO CHOC DI REGGENI. IL NO PASS NON FERMA LA PRODUZIONE DEL PAESE MENTRE A BEIRUT TORNA L’INCUBO DELLA GUERRA CIVILE…..

Ultimo giorno del 33esimo Salone del libro di Torino. Presa subito d’assalto “la casa della carta”al Lingotto di Torino; sede storica per il mercato editoriale. Tanti giovani con idee ben chiare per sapere cosa c’è di nuovo e sentire interviste come quella di Michel Houellbecq, Alessandro Pipernoo Valèrie Perrin. Soddisfatti gli editori e i lettori. Il Salone è un serpentone di magliette e zaini, ma anche famiglie e intellettuali, librai…così la manifestazione torna a galleggiare dopo due anni e mezzo di pandemia, anche questa una opportunità dovuta grazie ai vaccini. Uno spazio riservato gratuito alle presentazioni e interviste per i nuovo editori. Grande successo la ninnovata casa editrice Settecolori con sede in Calabria e a Milano. Il loro titolo piu’ battuto (due grandi volumi in cofanetto) è Rebatet; Nello stand del Gruppo Editoriale San Paolo c’è scritto:”Felici di rivedervi”. Cio’ che stupisce è la decadenza e la vastità di cio’ che un tempo aveva fatto grazie alla famiglia Agnelli il boom dell’Italia del dopoguerra: le auto. Con i piedi piantati sul velodromo dove un tempo testavano le cauto e le loro capacità di essere competitive nel mondo, motori rombanti, dalla 500 alla 600 per poi passare ad auto piu’ di lusso. Un indotto spaventoso, ora una grande fabbrica sterminata decadente dove a fare da suporto una sezione del Politecnico di Torino, centri commerciali, un albergo, qualche ristorantino. Una tristezza per quello che è stata questa fabbrica con i suoi uffici che ha lasciato l’Italia per vare alleanze con l’America ed infine chiudere un sacco di produzioni in Italia e spostare la ragione sociale in uno stato come l’Olanda o Belgio per pagare meno tasse.

La Pinacoteca dedicata a Marella Agnelli ha poche opere ma belle, penso che parte della collezione sia nelle case degli Agnellli e degli Elkan. La sede pensata e ristrutturata da Renzo Piano su volere della famiglia ricorda la moglie dell’Avvocato con qualche aiuole, lei che amava i fiori, in particolare le rose. Del Noce che era solito frequentare la famiglia mi raccontava di quel magico giardino che circondava la sua residenza. Dal lungo collo e dallo sguardo dolce, donna Marella aveva il suo regno fuori dal mondo dell’economia, ma vittima di una famiglia sfortunata, la morte di un figlio e un’altra disgrazia che la segno’ per sempre. Tra Canaletto, canova, Balla, Sironi, Modigliani, Calder, Moore, Miro’, Matisse…e poi la mostra dalla collezione della Collezione Maeght con altri straordinari artisti. Pochi purtroppo..la Pinacoteca per certi rimane povera di opere ed è un peccato. Nei giorni precedenti c’era la bella mostra di Le Corbusier: “Viaggi, oggetti e collezioni…” travellers, object and collections, dove è possibile approfondire la personalità del grande maestro dell’architettura Moderna. Non mancano le sue collezioni particolari come le conchiglie alle quali si ispiro’ anche per costruire la Chapelle de Ronchamp.Non mancava la sua pipa e le sue collezioni di pipe, sassi e pietre colte dai numerosi viaggi. Le sabbie di Candigarth la città che stava costruendo in India…Oggi è la giornata  povertà. In Gran Bretagna molti morti e contagi per il Covid. La Bulgaria allo stremo per la pandemia che dilaga anche in Russia. Mosca ripropone vaccini a tutta la popolazione.Istraelee’ già alla terza dose. Chissà si sarà vera questa massima anche per gli editori e scrittori presenti al Salone del Libro di Carlos Santana “Se Dio è con te arrivi alla classifica”.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Continuando la navigazione su questo blog, accetti l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo blog utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo blog senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" si permette il loro utilizzo.
Per ulteriori informazioni consulta la cookie policy

Chiudi

Privacy Policy
Cookie Policy